Iscriviti al primo corso di Autodifesa Femminile organizzato a Sinnai da ISI Investigazioni e l'Associazione Taekwon-Do Sardegna, curato da Christian Oriolani Rodriguez, esperto di tecniche di difesa e combattimento. Dopo la recente Campagna contro lo Stalking, arriva il primo corso tutto in rosa per difendersi dalle aggessioni!
Impara anche tu a difenderti! Partecipare è molto semplice:
- Dove: Via Trento,Sinnai (CA), presso la Palestra della Scuola Media L. Amat
- Quando: Martedì e Giovedì dal 7 Novembre al 3 Dicembre 2013, dalle 19:30 alle 20:30, per 8 lezioni
- Costo: € 99 per iscritta. Promozione: € 50 per iscritta portando un'amica!
- Requisiti: Certificato di sana e robusta costituzione in carta libera
- Partecipanti: solo donne e ragazze, massimo 15 persone per ogni lezione
- Attestato: al termine del corso verrà rilasciato dall'Associazione Tae Kwon-Do Sardegna e ISI Investigazioni
Scarica il modulo e iscriviti ora!
Contatta Tae Kwon-Do Sardegna per maggiori informazioni:
-
Tel. 328.5789576
-
Tel. 345.6904574
-
clicca qui per inviare un messaggio
La difesa personale non è basata sulla legge del più forte, piuttosto nella legge del più intelligente.
Principi fondamentali del corso:
- Attenzione: "Un comandante può essere perdonato per essere stato sconfitto, ma non perchè è stato sorpreso." Chi anticipa l'azione, vince.
- Decisione: Affrontare l'aggressione con un'azione rapida e decisa.
- Aggressività: "La miglior difesa è l'attacco".
- Velocità: Essere veloce e fulminante. La velocità è la chiave del successo.
- Lucidità: E' fondamentale mantenere la calma e la lucidità.
- Sorpresa: Agire in modo inaspettato.
Principali aspetti trattati nel corso:
- Strumenti di attacco e difesa
- Conoscenza del proprio corpo e dei punti vitali
- Difesa o liberazione su attacchi semplici (polso, collo, braccio,...)
- Difesa su attacchi in terra
- Difesa contro arma bianca
- Difesa contro arma da fuoco
La paura è una mancanza di fiducia in se stessi, bisogna essere positivi e confidare in se stessi.
La scuola Taekwon-Do Sardegna
La società ASD Taekwon-Do Sardegna nasce nel 2005 con lo scopo di promuovere e diffondere nel territorio la cultura dell'attività fisica, delle arti marziali e in particolare del Taekwon-Do ITF, senza nessuno scopo di lucro. La scuola opera da ormai 8 anni nella Provincia di Cagliari, con corsi sia per bambini che per adulti.
Il Maestro Silvia Farigu cintura nera V dan, istruttore e arbitro internazionale, campionessa del mondo in forme e combattimento nel 2004 e nel 2010 in Corea e nel 2012 in Canada, è il direttore tecnico della scuola e lavora con altri istruttori regolarmente riconosciuti e qualificati.
La ASD Taekwon-Do Sardegna è regolarmente registrata all'albo delle società sarde riconosciute dal CONI, è affiliata all'associazione nazionale ITA (Italian Taekwon-Do Association INO #330) ed è, attraverso quest'ultima, riconosciuta dalla Federazione Internazionale di Taekwon-Do ITF, con sede in Toronto, Canada.
Il Maestro Christian Oriolani Rodriguez, cintura nera V dan, pluricampione mondiale, europeo e panamericano, direttore della scuola spagnola Traditional Taekwon-Do Line, collabora attivamente da oltre 6 anni con l'ASD Taekwon-Do Sardegna, curando principalmente l'aspetto del combattimento sportivo e della difesa personale.
Segui Taekwon-Do Sardegna su Facebook!
Il Taekwon-Do ITF
Il Taekwon-Do ITF è un'arte marziale che nasce in Corea tra il 1945 e il 1955 per opera del Gen. Choi Hong Hi. E' una disciplina che nasce come arte scientifica per la difesa personale e combina efficacemente tecniche di mano come di piede. Si tratta di un'attività praticabile a qualunque età, favorisce lo sviluppo della concentrazione e dell'autostima.
E' particolarmente indicata tanto per le persone timide che maturano confidenza e senso dell'autostima, quanto per le persone iperattive che trovano un equilibrio psico-fisico, sviluppando autocontrollo e concentrazione. Chiunque può trarre beneficio dalla pratica del Taekwon-Do. E' un ottimo strumento di difesa personale per le donne, migliora la flessibilità muscolare, la coordinazione ed è un'attività che tonifica e potenzia le diverse parti del corpo. Ottima attività sportiva, efficace strumento di difesa personale, arte e stile di vita fondato su principi etico - morali quali: cortesia, integrità, perseveranza, autocontrollo e spirito indomito.